Messa in sicurezza di emergenza: la tempestività fa la differenza

messa in sicurezza di emergenza

Messa in sicurezza di emergenza: la tempestività fa la differenza

Velocità, efficacia e esperienza. Sono i tre pilastri su cui si basa la messa in sicurezza di emergenza, conosciuta anche con l’acronimo di Mise. Del resto, non c’è tempo da perdere quando in gioco c’è la sicurezza dell’ambiente. Che si tratti di acqua, aria oppure di suolo, dopo una contaminazione accidentale bisogna intervenire il prima possibile. Questo per limitare i danni, che in alcuni casi potrebbero essere molto seri e impattanti per l’ambiente.

Cosa s’intende per messa in sicurezza d’emergenza

La definizione esatta di messa in sicurezza di emergenza è fornita dal Testo Unico Ambientale. Il D.Lgs 152/2006 la definisce come ogni intervento immediato, o a breve termine, da mettere in opera nelle condizioni di emergenza in caso di eventi di contaminazione repentini. Si parla di eventi di qualsiasi natura: sversamento di sostanze pericolose, incendi, eccetera. Eventi che comporterebbero l’inquinamento delle matrici ambientali circostanti: terreni, aria, corpi idrici superficiali, falde acquifere.

LEGGI ANCHE: Resine per la rimozione selettiva dei PFAS dalle acque destinate al consumo umano

I primi passi da compiere

La legge parla chiaro e le lancette dell’orologio corrono veloci. Il Testo Unico Ambientale afferma che il responsabile dell’inquinamento ha l’obbligo di mettere in opera entro 24 ore e a proprie spese le misure necessarie di messa in sicurezza. Va fatta apposita comunicazione agli enti di controllo:

  • Comune;
  • Provincia;
  • Regione;
  • ARPA.

 

Cosa è necessario fare nel concreto? La legge chiarisce che il primo passo è attuare le misure di prevenzione necessarie. Occorre, poi, portare a termine un’indagine preliminare sui principali parametri inquinanti. Si tratta di una fase molto importante, perché si arriva, di fatto, a un bivio. Se i parametri presi in considerazione non sono preoccupanti, l’area può essere immediatamente ripristinata.

LEGGI ANCHE: La bonifica delle cisterne interrate: tra criticità e soluzioni

Come agire se i parametri preoccupano

Può capitare, invece, che un parametro resti fuori controllo. In questo secondo caso, vanno descritte tutte le misure di prevenzione e di messa in sicurezza d’emergenza adottate fino a quel momento. A questo punto si apre un nuovo calendario, che coinvolge anche gli enti di controllo e che riguarda un attento piano di caratterizzazione per il ripristino ambientale dell’area da approvare all’interno di una conferenza dei servizi. Tutto questo precede una vasta procedura di analisi del rischio.

LEGGI ANCHE: Classificazione dei rifiuti: novità per le linee guida SNPA

Prima dell’intervento e dopo la messa in sicurezza di emergenza

Tante emergenze, molte risposte

È in questa delicata fase che entrano in gioco i professionisti della messa in sicurezza d’emergenza. Come anticipato, bisogna essere in grado di intervenire in tempi molto brevi. Non solo: occorre sapere gestire situazioni diverse, almeno tante quanti sono i pericoli per l’ambiente. 
In anni di lavoro, sono molteplici le situazioni in cui ci siamo imbattuti. In un’azienda, per esempio, si accertò che da una tubazione proveniente dalla stessa proprietà fuoriusciva un leggero flusso di reflui grigiastri. I liquami finivano in un fossato che costeggiava l’impresa, provocando una contaminazione delle matrici ambientali circostanti sia sulla superficie dell’acqua, sia sul terreno. Numerosi, nel tempo, gli interventi di messa in sicurezza di siti contaminati da idrocarburi.

LEGGI ANCHE: Giù per il tubo: videoispezioni per prevenire guai nelle condotte

Lotta ai pericoli ambientali, si lavora anche dietro la scrivania

Non c’è solo da “sporcarsi le mani” con opere d’ingegno e di edilizia che richiedono perizia e abilità, oltre che rapidità. Messa in sicurezza d’emergenza significa anche un importante e accurato lavoro a livello burocratico. Per esempio, quando si invia l’autocertificazione, questa va corredata di:

  • una relazione tecnica;
  • referti analitici di laboratorio, che devono rispecchiare senza ombra di dubbio come i parametri non superino le concentrazioni della soglia di contaminazione.

 

Qui emerge il valore aggiunto dell’esperienza e della visione d’insieme. Non si tratta, infatti, solo di fornire un puntuale servizio sul piano operativo, con le tecnologie più idonee al tipo di intervento. È essenziale avere in squadra anche professionisti in grado di dialogare in qualunque momento con gli enti pubblici preposti ai controlli. Insomma, un unico interlocutore per evitare grattacapi.

 

Hai bisogno di noi?
Il nostro personale tecnico è a tua disposizione.
Contattaci per un sopralluogo o una consulenza.