Per un’impresa è fondamentale capire come gestire i rifiuti, specie se si parla di smaltimento di rifiuti pericolosi. Ecco cosa fare e qual è il ruolo degli intermediari....
Estate, tempo di pulizia delle vasche conciarie. È nella bella stagione infatti che, di norma, si effettua questa operazione. Si tratta di una procedura importante: infatti, queste strutture svolgono un ruolo fondamentale nel processo globale della concia. Le pelli grezze degli animali vengono immerse in...
Cambiamenti climatici e degrado ambientale sono minacce che, sempre più, incombono sul nostro pianeta. Una situazione che, di certo, non migliora se si considera l’aumento della popolazione globale. Secondo un rapporto della Banca mondiale sulla gestione dei rifiuti¹, è previsto che entro il 2050 i...
Si parla molto di rifiuti, oggigiorno. Quasi sempre in termini di emergenza. In effetti, il tema della gestione e del recupero dei rifiuti è centrale. I quesiti sono molteplici: è possibile ridurre la quantità di rifiuti da smaltire? E, se sì, come fare? Tutte domande...
È un tema che non si può… rifiutare. Gioco di parole, ma fino a un certo punto. La classificazione dei rifiuti, infatti, è obbligatoria ai sensi delle normative ambientali vigenti. essenziale. Ed è il primo passo per una corretta gestione dei rifiuti stessi. Quando un...
Il tema è spinoso e la questione annosa. Parliamo del trattamento dei fanghi di depurazione. Pur essendo di dominio pubblico, per interesse culturale-ambientale, resta, tuttavia, quasi sempre argomento da addetti ai lavori. Eppure riguarda tutti: imprenditori e collettività. Con i giusti procedimenti, infatti, si può...