Ricevi le nostre notizie: iscriviti alla nostra newsletter mensile
Raffreddamento adiabatico

Raffreddamento adiabatico: l’importanza della manutenzione

Prima regola: non sprecare acqua. Un’avvertenza valida sempre, ma soprattutto in un periodo di crisi idrica come quello che stiamo vivendo. Aggiungiamoci i costi energetici in aumento ed ecco che il quadro si complica. Una combinazione di fattori che spinge giocoforza le imprese verso soluzioni...

Addolcimento acqua

Addolcimento dell’acqua in ambito industriale: sì o no?

Il quesito può apparire forte, spiazzante. Addirittura paradossale, penserà qualcuno, per un’azienda, come la nostra, che si occupa (anche) di trattamento acque. Eppure l’interrogativo che poniamo attorno al tema dell’addolcimento dell’acqua in ambito industriale non è così peregrino. E vale la pena essere affrontato. Addolcitore industriale:...

Vasche di prima pioggia

Missione recupero: il contributo delle vasche di prima pioggia

L’anno che va a concludersi passerà alla storia. E non per il fatto di aver ospitato i primi Mondiali di calcio autunnali della storia. Piuttosto, il 2022 è l’anno più caldo dal 1800, come certificato dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR¹. Segno...

elettrocoagulazione

L’elettrocoagulazione per il trattamento delle acque reflue industriali

È ormai assodato, ma repetita iuvant. L’acqua è una risorsa insostituibile per il nostro pianeta. Fondamentale per l’ecosistema, è importante anche per il comparto industriale. Tuttavia, di acqua ce n’è sempre meno. E, in Italia, si può fare di più per il raggiungimento di un...

Formulario identificazione rifiuti

Formulario identificazione rifiuti (FIR): che cos’è e quando serve

Cambiamenti climatici e degrado ambientale sono minacce che, sempre più, incombono sul nostro pianeta. Una situazione che, di certo, non migliora se si considera l’aumento della popolazione globale. Secondo un rapporto della Banca mondiale sulla gestione dei rifiuti¹, è previsto che entro il 2050 i...

Riutilizzo acque reflue

Riutilizzo delle acque reflue: si può fare di più

Le acque reflue possono salvare l’ambiente? Da sole, forse, no. Un contributo, tuttavia, possono darlo. A patto, però, di mettere in atto un sistema virtuoso per il loro riutilizzo. Le acque reflue, infatti, con un corretto trattamento, possono essere riutilizzate in molti settori. In questo...